Irene Petruccelli
Psicologia architettonica e ambientale dei luoghi scolastici
Nella lezione in questione verranno presentati in modo riassuntivo i principali filoni di ricerca empirica dedicati a comprendere se e come l'ambiente scolastico influisce, positivamente e negativamente, sulle persone che lo vivono, abitano, frequentano, utilizzano, svolgendovi varie attività.
La disciplina scientifica di riferimento è quella psicologica, declinata in particolare nella sua branca della psicologia ambientale, dedicata allo studio delle reciproche relazioni tra la persona e l'ambiente; e con particolare attenzione per la psicologia architettonica, la quale specificamente prende a oggetto le interazioni tra gli spazi costruiti e i loro utenti, abitanti, cittadini.