TEST di autovalutazione

1 L'art.80 del d.lgs. 50/2016 disciplina:
A) Le Commissioni Giudicatrici
B) Le cause di esclusione degli opeartori economici da una procedura di concessione
C) Le cause di esclusione dei membri di una stazione appaltante da una procedura di appalto
D) Le cause di esclusione di un operatore economico dalla partecipazione a una procedura d'appalto o concessione.

 

2 La disciplina di cui all'art.80 del Codice:
A) Ricalca esattamente qaunto contenuto nella Direttiva Europea 24/2014
B) Ricalca quanto previsto dal d.lgs. 163/2006 in materia
C) Ha recepito anche gli apporti della giurisprudenza
D) Ricalca esattamente qaunto contenuto nella Direttiva Europea 25/2014

 

3 La durata della pena accessoria della incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione:
A) E' sempre pari a 5 anni
B) E' sempre pari alla durata della pena principale
C) Non può essere inferiore a 10 anni
D) E' pari alla durata della pena principale, se la pena principale è di durata inferiore

 

4 La condanna per un reato depenalizzato:
A) Non costituisce motivo di esclusione
B) Costituisc sempre motivo di esclusione
C) E' soggetta alla discrezionalità della S.A.
D) E' soggetta alla discrezionalità dell'ANAC

 

5 Se si tratta di impresa individuale l'esclusione va disposta se la sentenza o il decreto ovvero la misura interdittiva sono stati emessi nei confronti:
A) Del titolare
B) Del titolare o del direttore tecnico
C) Di un socio o del direttore tecnico
D) Del direttore tecnico

 

6 L'applicazione della norma di cui all'art.80, in riferimento ai «membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, di direzione o di vigilanza» è stata oggetto di chiarimento:
A) Delle Linee Guida ANAC n.6
B) Della sentenza della Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n.21/2012
C) Della determinazione del Presidente dell'ANAC del 26 Ottobre 2016
D) Della normativa comunitaria

 

7 La presenza di gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro nonché agli obblighi in materia ambientale:
A) E' un motivo di esclusione previsto dall'art. 80 comma 4
B) Non è motivo di esclusione
C) E' un motivo di esclusione previsto dall'art. 80 comma 5
D) Può essere considerato motivo di esclusione solo nei settori speciali

 

8 Qualora risulti che l'operatore economico si trova, a causa di atti compiuti o omessi prima o nel corso della procedura, in una delle situazioni di cui all'art.80, le s.a.:
A) Lo escludono in qualsiasi momento dalla procedura
B) Lo escludono dalla procedura solo dopo l'apertura dell'offerta economica
C) Non possono escluderlo dalla procedura senza il consenso dell'ANAC
D) Devono avvisare il Consiglio di Stato

 

9 L’adozione delle misure di self-cleaning :
A) Deve essere intervenuta entro il termine fissato per la presentazione delle offerte
B) Deve essere intervenuta entro un anno dalla pubblicazione del bando di gara
C) Non deve essere indicata all’interno del Documento di Gara Unico Europeo (DGUE)
D) Deve essere indicata nell'offerta tecnica

 

10 Può essere considerata idonea ad evitare l’esclusione:
A) L’adozione di misure finalizzate a migliorare la quantità delle prestazioni
B) L’adozione di provvedimenti volti a garantire adeguata capacità professionale dei dipendenti, ma non attraverso la previsione di specifiche attività formative
C) La dimostrazione che il fatto è stato commesso nell’esclusivo interesse della s.a.
D) La rinnovazione degli organi societari