DOCENTE

Stefano Vellucci

LEZIONE

Filtri capacitivi e regolatori di tensione per circuiti raddrizzatori

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di presentare allo studente il tipico stadio finale di un alimentatore in tensione continua. Inizialmente, attraverso un’analisi circuitale, lo studente comprenderà il motivo per il quale a valle di un circuito raddrizzatore è necessario introdurre un filtro capacitivo al fine di avere una tensione DC il più stabile possibile. Successivamente, allo studente saranno illustrati gli effetti delle non idealità sulla tensione di uscita in un circuito raddrizzatore con filtro capacitivo attraverso lo studio deli effetti dell’introduzione di una resistenza parallelo nel modello circuitale. Infine, lo studente comprenderà il principio di funzionamento dei regolatori di tensione a diodi e a diodi zener, e il loro utilizzo all’interno del blocco terminale di uno stadio di amplificazione.