TEST di autovalutazione

1 La tesnsione delle forniture elettriche civili italiane è pari a:
A) 120 V, 50 Hz
B) 220 V, 50 Hz
C) 120 V, 60 Hz
D) 120 V, 50 Hz

 

2 In un trasformtatore con in ingresso una tensione di ampiezza V e con un numero di avvolgimenti N1 (avvolgimento primario) e N2 (avvolgimento secondario), la tensione indotta sul secondo avvolgimento è pari a:
A) V*(N2/N1)
B) V*(N1/N2)
C) V*(N2+N1)
D) V*(N2-N1)

 

3 Un un circuito raddrizzatore a diodi genera sempre un segnale:
A) A valor medio negativo
B) A valor medio positivo
C) A valor medio nullo
D) A valor medio diverso da zero

 

4 Un circuito raddrizzatore a singola semionda necessita di un numero di diodi pari a:
A) 1
B) 2
C) 4
D) 0

 

5 Si consideri il circuito in figura con vs pari ad una tesnione sinusoidale a 1 kHz con ampiezza pari a 10 V. La tensione di uscita vo ha allora sempre ampiezza:
A) Positiva
B) Negativa
C) Zero
D) Maggiore di vs

 

6 Si consideri il circuito in figura con vs pari ad una tesnione sinusoidale a 1 kHz con ampiezza pari a Vs. La tensione inversa di picco (PIV) è allora pari a:
A) VD-Vs
B) Vs-VD
C) Vs
D) VD

 

7 In un circuito raddrizzatore a singola semionda, l'integrale nel tempo della forma d'onda del segnale di uscita rispetto all'integrale del segnale di ingresso è pari circa a:
A) Zero
B) Lo stesso valore
C) La metà
D) Il doppio

 

8 In un circuito raddrizzatore a ponte come quello in figura, quando vs ha ampiezza negativa i diodi in conduzione sono:
A) D1 e D2
B) D1 e D3
C) D4 e D2
D) D4 e D3

 

9 In un circuito raddrizzatore a ponte come quello in figura, con Vd la caduta di potenziale ai capi di un diodo, la tensione di uscita vo è pari a:
A)
B)
C)
D)

 

10 Si consideri il circuito in figura con vs pari ad una tesnione sinusoidale a 1 kHz con ampiezza pari a Vs, e con Vd la caduta di potenziale ai capi di un diodo quando in conduzione diretta. La tensione inversa di picco (PIV) è allora pari a:
A) Vs
B) Vs-Vd
C) Vd
D) Vs+Vd