TEST di autovalutazione

1 Per l'istruzione di salto condizionato su uguaglianza BEQ l'implementazione della regola per il calcolo dell'indirizzo di salto è data da:
A) Valore contenuto nel Registro Base con indirizzo nel campo Istruzione[25-21] addizionato al numero di istruzioni da saltare contenuto nel campo Istruzione[15-0] Esteso di segno a 32 bite Shiftato a sinistra di 2 posizioni
B) Valore contenuto nel Registro Base con indirizzo nel campo Istruzione[25-21] addizionato al valore dell'Offset contenuto nel campo Istruzione[15-0] Esteso di segno a 32 bit
C) Valore contenuto nel Program Counter addizionato al valore contenuto nel Registro Base con indirizzo nel campo Istruzione[25-21]
D) Valore contenuto nel Program Counter addizionato al numero di istruzioni da saltare contenuto nel campo Istruzione[15-0] Esteso di segno a 32 bit e Shiftato a sinistra di 2 posizioni

 

2 Per l'istruzione di salto condizionato su uguaglianza BEQ la lettura anticipata dei Registri del processore è una ottimizzazione del tempo di esecuzione perché:
A) Fornisce sui terminali output Dato letto 1 e Dato letto 2 il contenuto dei Registri di indirizzo Istruzione[31-26] e Istruzione[15-11] come operandi dell'ALU per il calcolo dell'indirizzo di salto
B) Fornisce sui terminali output Dato letto 1 e Dato letto 2 il contenuto dei Registri di indirizzo Istruzione[25-21] e Istruzione[20-16] come operandi dell'ALU per il calcolo dell'indirizzo di salto
C) Fornisce sui terminali output Dato letto 1 e Dato letto 2 il contenuto dei Registri di indirizzo Istruzione[25-21] e Istruzione[20-16] come operandi dell'ALU da confrontare per stabilire la condizione di salto
D) Fornisce sui terminali output Dato letto 1 e Dato letto 2 il contenuto dei Registri di indirizzo Istruzione[31-26] e Istruzione[15-0] come operandi dell'ALU da confrontare per stabilire la condizione di salto

 

3

Lo schema in figura rappresenta la computazione che si svolge nella parte del circuito della CPU MIPS a ciclo singolo relativa a:
A) Esecuzione dell'struzione Store word
B) Esecuzione dell'struzione di salto condizionato su uguaglianza BEQ
C) Esecuzione delle istruzioni Aritmetico-Logiche di Tipo R
D) Esecuzione dell'istruzione Load word

 

4

Nella parte della CPU a ciclo singolo relativa all'istruzione BEQ riportata in figura, l'indirizzo di salto condizionato su uguaglianza è calcolato:
A) Dall'ALU che riceve come operandi il contenuto dei Registri di indirizzo Istruzione[25-21] e Istruzione[20-16] letti anticipatamente, ed effettua la sottrazione in base al valore del segnale Controllo ALU
B) Dal Sommatore a destra che riceve come operandi il contenuto del Program Counter incrementato di 4 e il contenuto nel campo Istruzione[15-0] Esteso di segno a 32 bit e Shiftato a sinistra di 2 posizioni
C) Dal Sommatore a sinistra che riceve come operandi il contenuto del Program Counter e la costante 4
D) Dall'ALU che riceve come operandi il contenuto del Program Counter incrementato di 4 e il contenuto nel campo Istruzione[15-0] Esteso di segno a 32 bit e Shiftato a sinistra di 2 posizioni, ed effettua l'operazione in base al valore del segnale Controllo ALU

 

5

Nella parte della CPU a ciclo singolo relativa all'istruzione BEQ riportata in figura, l'esito del test sulla condizione di uguaglianza per il salto condizionato è calcolato:
A) Dall'ALU che fornisce in output il valore del segnale Zero come NOR dei bit del risultato della sottrazione tra Dato letto 1 e Dato letto 2, che sono i contenuti dei Registri di indirizzo Istruzione[25-21] e Istruzione[20-16] letti in anticipo
B) Dal Sommatore a destra che addiziona il contenuto del Program Counter incrementato di 4 e il contenuto nel campo Istruzione[15-0] Esteso di segno a 32 bit e Shiftato a sinistra di 2 posizioni
C) Dal Sommatore a sinistra che addiziona il contenuto del Program Counter e la costante 4
D) Dall'ALU che riceve come operandi il contenuto del Program Counter incrementato di 4 e il contenuto nel campo Istruzione[15-0] Esteso di segno a 32 bit e Shiftato a sinistra di 2 posizioni, ed effettua l'operazione in base al valore del segnale Controllo ALU

 

6

Nella parte della CPU a ciclo singolo relativa all'istruzione BEQ riportata in figura, il multiplexer controllato dal segnale AluSrc effettua la selezione:
A) In base al valore AluSrc=1, che instrada come operando dell'ALU il valore nel campo Istruzione[15-0] Esteso di segno
B) In base al valore AluSrc=0, che instrada come operando dell'ALU il valore Dato letto 2 contenuto nel Registro di indirizzo Istruzione[20-16] letto in anticipo
C) In base al valore AluSrc=1, che instrada come operando dell'ALU il valore Dato letto 1 contenuto nel Registro di indirizzo Istruzione[25-21] letto in anticipo
D) In base al valore AluSrc=0, che instrada come operando dell'ALU il valore contenuto nel campo Istruzione[15-0]

 

7

Nella parte della CPU a ciclo singolo relativa all'istruzione BEQ riportata in figura, il multiplexer che sceglie l'indirizzo della prossima istruzione da scrivere nel Program Counter effettua la selezione:
A) In base al valore AluSrc=0, che instrada in output il valore Dato letto 2 contenuto nel Registro di indirizzo Istruzione[20-16] letto in anticipo, che fornisce l'indirizzo di salto
B) In base al valore RegDst=0, che instrada in output il campo Istruzione[20-16], come indirizzo del Registro del processore che contiene l'indirizzo di salto
C) In base al valore MemtoReg=1, che instrada in output il valore letto in Memoria, che fornisce l'indirizzo di salto
D) In base al valore output della porta che fornisce l'and tra il segnale di controllo Branch=1 e il segnale Zero calcolato dall'ALU

 

8

Nella parte della CPU a ciclo singolo relativa all'istruzione BEQ riportata in figura, il dispositivo combinatorio Estensione del segno effettua:
A) L'estensione a 32 bit della sequenza input Istruzione[31-26] aggiungendo i bit nelle posizioni più significative con valore uguale al bit di segno
B) L'estensione a 32 bit della sequenza input Istruzione[20-16] aggiungendo i bit nelle posizioni più significative con valore uguale al bit di segno
C) L'estensione a 32 bit della sequenza input Istruzione[15-0] aggiungendo i bit nelle posizioni più significative con valore uguale al bit di segno
D) L'estensione a 32 bit della sequenza input Istruzione[25-21] aggiungendo i bit nelle posizioni più significative con valore uguale al bit di segno

 

9

Nella parte della CPU a ciclo singolo relativa all'istruzione BEQ riportata in figura, il dispositivo combinatorio Shift a sinistra effettua:
A) Lo shift a sinistra di 2 posizioni della sequenza di 32 bit ricevuta in input dal campo Istruzione[15-0], ponendo a 0 le posizioni lasciate libere
B) Lo shift a sinistra di 2 posizioni della sequenza di 32 bit ricevuta in input dal dispositivo Estensione del segno, ponendo a 0 le posizioni lasciate libere
C) Lo shift a sinistra di 2 posizioni della sequenza di 32 bit Dato letto 2 letta anticipatamente nel blocco dei Registri, ponendo a 0 le posizioni lasciate libere
D) Lo shift a sinistra di 2 posizioni della sequenza di 32 bit del risultato calcolato dall'ALU, ponendo a 0 le posizioni lasciate libere

 

10

Nella parte della CPU a ciclo singolo relativa all'istruzione BEQ riportata in figura, il valore del segnale Zero influenza:
A) La scelta effettuata dal multiplexer che seleziona l'indirizzo da scrivere nel Program Counter in base all'output della porta and che riceve in input il segnale di controllo Branch
B) Il calcolo effettuato dal Sommatore per fornire l'indirizzo di salto condizionato
C) Il calcolo effettuato dall'ALU per fornire l'indirizzo di salto condizionato
D) La scelta effettuata dal multiplexer che seleziona l'indirizzo da scrivere nel Program Counter in base al segnale RegDst