DOCENTE

Ettore Maraschi

LEZIONE

Gestione delle scorte 1

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
Le scorte nel contesto delle industrie di trasformazione possono essere definite come un insieme di materiali (materie prime, componenti, semilavorati e prodotti finiti) che in un determinato momento sono in attesa di partecipare ad un processo di trasformazione o di distribuzione. La gestione delle scorte è un’area critica per ogni realtà produttiva, nonché uno dei punti focali della gestione degli approvvigionamenti, della gestione materiali interna e della distribuzione dei prodotti finiti. Ridurre le quantità di materiali, semilavorati e/o prodotti finiti in giacenza, garantendone una disponibilità ottimale e una corretta alimentazione dei flussi produttivi e distributivi e minimizzando i costi di movimentazione e stoccaggio, è l’obiettivo di un’efficiente sistema di gestione delle scorte. Il tema di questa lezione riguarda le tipologie, i modelli e tecniche di gestione materiali a scorta, le definizione ed i concetti base quali l’importanza, la forma e le funzioni delle scorte.