Laura Ricciotti
Esercizi: Equilibri in fase gassosa
La lezione ha l’obiettivo di introdurre gli argomenti fondamentali che sono alla base della comprensione degli equilibri chimici in fase gassosa. In particolare viene introdotto il concetto di costante di equilibrio definita in funzione delle frazioni molari ed in funzione delle pressioni parziali all’equilibrio. Vengono introdotti e spiegati gli esercizi per il calcolo della costante di equilibrio espressa in frazioni molari ed in pressioni parziali a partire dalle concentrazioni e dalla pressione parziale dei reagenti.