DOCENTE

Pietro Spataro

LEZIONE

La Memoria: Il modello modale della mente

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di illustrare un modello che ha esercitato un’influenza talmente profonda e duratura da meritare la definizione di modello modale della mente, dove “modale” sta per “standard” (Atkinson & Shiffrin, 1968). Questo modello, che prevede tre sistemi di memoria (memoria sensoriale, memoria a breve termine o di lavoro, e memoria a lungo termine) e quattro processi di controllo (attenzione, codifica, reiterazione, recupero), ha rappresentato il quadro generale di riferimento su cui impostare qualsiasi riflessione circa l’organizzazione e il funzionamento della memoria.