TEST di autovalutazione

1 Rispondono alla domanda: “Nella vita qual è la cosa più importante per me?":
A) Valori
B) Modelli
C) Credenze
D) Metamodelli

 

2 Si distribuiscono, in linea di massima, in modo gerarchico, dai più ai meno importanti:
A) Valori
B) Modelli
C) Credenze
D) Criteri

 

3 Sono le opinioni stabili che le persone hanno su di sé o sul mondo nelle quali, come dice il termine stesso, ripongono fiducia e che non sono affatto disposte a modificare:
A) Valori
B) Modelli
C) Credenze
D) Criteri

 

4 Rappresenta il procedimento con il quale elementi o parti del modello di una persona vengono staccati dalla loro esperienza originaria e giungono a rappresentare l'intera categoria di cui l'esperienza è un esempio:
A) Cancellazione
B) Generalizzazione
C) Categorizzazione
D) Modellizzazione

 

5 Rappresenta un procedimento con cui, selettivamente, prestiamo attenzione a certe dimensioni della nostra esperienza e ne escludiamo altre:
A) Cancellazione
B) Generalizzazione
C) Categorizzazione
D) Modellizzazione

 

6 Sono le chiavi delle modalità con cui una persona elabora le informazioni, moduli interni che aiutano a formare le proprie rappresentazioni ed a scegliere il proprio comportamento:
A) Valori
B) Metamodelli
C) Credenze
D) Metaprogrammi

 

7 Si tratta di persone che hanno occhio soprattutto per le differenze, sono quanto mai preziosi perché tendono a vedere ciò che sfugge agli adeguanti:
A) Disadeguanti
B) Adeguanti
C) Valoriali
D) Aptici

 

8 Riguarda gli schemi referenziali esterni e interni:
A) II primo metaprogramma
B) II terzo metaprogramma
C) II secondo metaprogramma
D) II quarto metaprogramma

 

9 Ricerca il "come" funzionano i pensieri nelle menti delle persone e “scava” nelle strutture delle nostre esperienze:
A) Valore
B) Metamodello
C) Credenza
D) Metaprogramma

 

10 Il Metamodello o linguaggio di precisione è basato da principio sulla grammatica trasformazionale di:
A) Chomsky
B) Bandler
C) Grinder
D) Erickson