TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il diodo è un elemento elettronico con una caratteristica i-v: | ||
A) | Lineare | ||
B) | Non-lineare | ||
C) | Reciproca | ||
D) | Non-reciproca |
2 | Il diodo è un componente elettronico che consente il passaggio di corrente: | ||
A) | Quando il catodo è a tensione zero | ||
B) | Quando l'anodo è a tensione zero | ||
C) | Quando l'anodo è polarizzato negativamente e il catodo positivamente | ||
D) | Quando l'anodo è polarizzato positivamente e il catodo negativamente |
3 |
![]() |
||
A) | 0 V | ||
B) | 20 V | ||
C) | 6.6 mV | ||
D) | 10 V |
4 |
![]() |
||
A) | ![]() |
||
B) | ![]() |
||
C) | ![]() |
||
D) | Zero |
5 | Il valor medio di una tensione di forma sinusoiadale a frequenza 10 KHz e ampiezza ±10 V è: | ||
A) | 10 V | ||
B) | Zero | ||
C) | 20 V | ||
D) | 5 V |
6 | La caratteristica i-v di un diodo a giunzione in polarizzazione diretta è pari a: | ||
A) | ![]() |
||
B) | ![]() |
||
C) | ![]() |
||
D) | ![]() |
7 | La tensione termica VT di un diodo a giunzione in silicio a temepratura ambiente (300 K) vale: | ||
A) | 25 nV | ||
B) | 25 µV | ||
C) | 25 V | ||
D) | 25 mV |
8 | In un diodo a giunzione la corrente di saturazione IS, per piccoli segnali, è pari a: | ||
A) | 1015 A | ||
B) | 10-15 mA | ||
C) | 10-15 A | ||
D) | 1015 mA |
9 | In un diodo a giunzione polarizzato direttamente, la tennsione ai capi del diodo quando è in zona di conduzione a regime è pari a: | ||
A) | 0.7 V | ||
B) | 0.5 V | ||
C) | 7 V | ||
D) | 0 V |
10 | In un diodo a giunzione polariizzato inversamente scorre una corrente pari a: | ||
A) | 0 | ||
B) | ![]() |
||
C) | ![]() |
||
D) | ![]() |
||