TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il gioco d'azzardo: | ||
A) | E' un comportamento patologico | ||
B) | Consiste nello scommettere denaro | ||
C) | E' prevedibili attraverso il calcolo delle probabilità | ||
D) | E' illegale |
2 | Gli adolescenti sono a rischio perché: | ||
A) | Non sono controllati dai genitori | ||
B) | Non posseggono denaro proprio | ||
C) | Si percepiscono come invulnerabili | ||
D) | Hanno genitori con disturbo da gioco d'azzardo |
3 | Rispetto alle dipendenza da sostanze, il gambling: | ||
A) | Somiglia per la fenomenologia | ||
B) | Somiglia per il decorso | ||
C) | Non prevede craving | ||
D) | Somiglia come quadro neurobiologico |
4 | Per porre diagnosi di Dipendenza da Gioco d'Azzardo sono necessari: | ||
A) | 4 o più sintomi per almeno 6 mesi | ||
B) | 6 sintomi | ||
C) | 4 o più sintomi per almeno 12 mesi | ||
D) | La presenza di un episodio maniacale |
5 | La fase della disperazione nel decorso: | ||
A) | E' accompagnata da rincorsa della vincita | ||
B) | E' accompagnarta da fantasie di fuga e pensieri suicidi | ||
C) | E' accompagnata dalla richiesta di trattamento | ||
D) | E' accompagnata dall'insorgere del craving |
6 | L'uso di alcol, psicofarmaci e droghe: | ||
A) | E' una conseguenza del gioco d'azzardo | ||
B) | E' un fattore di rischio per il gioco d'azzardo | ||
C) | E' parte del trattamento | ||
D) | E' presente solo negli adolescenti |
7 | Secondo l'approccio cognitivo: | ||
A) | La prevenzione deve essere fatta solo per gli adulti | ||
B) | L'illusione di controllo previene la comparsa del disturbo | ||
C) | I giocatori commettono un errore cognitivo | ||
D) | Si deve promuovere l'astinenza dal gioco d'azzardo |
8 | Le attività di prevenzione in Italia: | ||
A) | Riguardano dei progetti sperimentali | ||
B) | Sono promosse esclusivamente dal Ministero dell'Istruzione | ||
C) | Non hanno dato risultati incoraggianti | ||
D) | Prevede delle attività da promuovere nelle scuole medie |
9 | Per la terapia del GAP è essenziale: | ||
A) | Un'alleanza col paziente | ||
B) | Un'alleanza con i familiari del paziente | ||
C) | La promozione dell'astinenza | ||
D) | L'uso di psicofarmaci |
10 | Il gioco d'azzardo può essere considerato: | ||
A) | Uno schema mentale | ||
B) | Un sintomo | ||
C) | Un disturbo incurabile | ||
D) | Un sintomo funzionale | ||