Filippo Petruccelli
Il gambling
Con la pubblicazione del DSM-5 ci sono state molte modifiche nei diversi criteri delle patologie; questi cambiamenti interessano anche il disturbo da gioco d’azzardo, che viene inserito all’interno delle dipendenze; un cambiamento che apre le porte a tutte quelle dipendenze prive di sostanza.
Il gioco d’azzardo patologico porta con sé molte conseguenze negative, non solo per il giocatore, ma anche per le persone vicine, in primis la famiglia. La prevenzione dello sviluppo di tale patologia è fondamentale, in quanto le fasce più a rischio sono proprio quelle dei più giovani, che ancora non posseggono le capacità di giudizio e le conoscenze rispetto alle conseguenze per evitare di cadere in comportamenti nocivi.