DOCENTE

Michele Tiraboschi

LEZIONE

Una lettura di relazioni industriali del welfare aziendale

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
L’obiettivo è fornire una chiave di lettura del fenomeno di relazioni industriali ricollegando il tema all’interno di logiche di sistema contrattuale (e in prospettiva territoriale) in relazione alle trasformazioni economiche, produttive e demografiche del nostro tempo. La ridefinizione di un ruolo di indirizzo per le parti sociali si ricollega alla necessità di guidare l’espansione del welfare aziendale verso modelli di effettiva utilità per i lavoratori, le imprese e le comunità. In tal senso nella lezione si evidenzierà la necessità di ripensare il sistema attraverso una progettazione e una valutazione del tipo di interventi realizzati. Questo rende altresì indispensabile lo sviluppo di un ragionamento, di una metodologia e di strumenti con cui poter operare una misurazione delle prestazioni di welfare presenti, settorialmente, nei diversi livelli di contrattazione. Per mostrare l’applicazione pratica del metodo di relazioni industriali si affronterà il caso di studio del welfare aziendale nel settore metalmeccanico.