DOCENTE

Ettore Maraschi

LEZIONE

Missione logistica 5

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
In questa lezione si presentano le prassi maggiormente diffuse per la misurazione delle prestazioni logistiche nonché i principi di controllo ai quali è opportuno che le stesse risultino coerenti. In merito al perché misurare, si sottolinea il contributo degli indicatori all’assunzione di decisioni razionali in quanto appunto misurabili. In merito al “che cosa misurare” si dà rilievo a 3 specifiche classi di indicatori: quelli relativi ai volumi di attività, quelli relativi all’efficacia/qualità del processo, quelli relativi all’efficienza. In relazione al controllo ed ai principi relativi si fa riferimento agli ambiti specifici del controllo in termini di capitale circolante, produttività e servizio ed ai diversi possibili indicatori specifici che ne permettono la misurabilità in riferimento a standard attesi e alla relativa competitività rispetto alla migliore concorrenza.