DOCENTE

Pietro Spataro

LEZIONE

Processi sensoriali e percettivi IV: Dolore, tatto ed equilibrio

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di offrire una breve panoramica sui principali sensi somatici – i quali includono il tatto, la percezione del dolore e la propriocezione. A differenza dell’olfatto, del gusto e della visione, i recettori dei sensi somatici sono distribuiti su tutta la superficie dell’epidermide e le sensazioni che essi elaborano sembrano provenire dall’interno del corpo. Particolare attenzione sarà riservata alla descrizione dei meccanismi fisiologici e psicologici che modulano la percezione del dolore e che sono coinvolti in fenomeni quali l’analgesia da stress e l’effetto placebo.