Carmela Pierri
La dimensione internazionale della formazione continua
Con questa lezione si intende presentare alcuni sistemi di formazione continua in ambito internazionale, in maniera sintetica e funzionale alla comparazione. Si tratteranno sia aspetti di tipo strategico, sulle politiche di investimento nella formazione sia di tipo organizzativo nei Paesi esaminati. Sono stati scelti i sistemi: americano, cinese, nipponico e indiano. Quattro contesti molto differenti nella struttura produttiva e dei modelli di formazione iniziale, professionale e continua, con contesti produttivi ed economie che sviluppano opportunità eterogenee per coloro che devono inserirsi nel lavoro.