TEST di autovalutazione

1 Il sistema scolastico ha già compreso che viviamo la stagione:
A) Della fine della scuola
B) Delle differenze
C) Della rinascita della scuola
D) Dell'uguaglianza

 

2 Per favorire l'integrazione, occorre valorizzare le risorse educative della scuola e:
A) Del territorio
B) Di Internet
C) Dei docenti
D) Degli studenti

 

3 Una scuola integrata non può che produrre una educazione:
A) Funzionale
B) Interculturale
C) Integrale
D) Sociale

 

4 La "scuola integrata" è principalmente la scuola:
A) A tempo pieno
B) Dell'emarginazione
C) Del riscatto sociale
D) Dei talenti

 

5 La mediazione è soprattutto:
A) Servizio sociale
B) Impegno educativo
C) Consulenza psicologica
D) Intervento sociale

 

6 Sostenere la comunicazione tra diversi significa:
A) Comprendere le differenti modalità espressive
B) Facilitare il dialogo verbale
C) Promuovere la qualità delle relazioni
D) Promuovere la quantità delle interazioni

 

7 La mediazione può offrire un prezioso supporto alla funzionalità:
A) Della nazione
B) Del Tribunale
C) Dello Sato
D) Della scuola

 

8 L'autonomia scolastica deve fondarsi su nuove logiche:
A) Organizzative
B) Relazionali
C) Strumentali
D) Valutative

 

9 L'autonomia della scuola deve farsi carico delle istanze pedagogiche della:
A) Differenza
B) Accoglienza
C) Gestione
D) Coesione

 

10 Le strtture scolastiche devono andare a integrarsi:
A) Tra di loro
B) Con le strutture di servizio e mediazione
C) Con la riflessione pedagogica
D) Soprattutto con le associazioni di volontariato