TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il peso molecolare di una molecola corrisponde a: | ||
A) | La somma di tutti i pesi atomici degli elementi contenuti nella molecola | ||
B) | La somma dei pesi atomici di due atomi di idrogeno | ||
C) | L'insieme di molte sostanze diverse | ||
D) | Il peso atomico di un atomo isolato |
2 | Il peso formula: | ||
A) | E' il peso della formula di un composto | ||
B) | Si calcola mediante la somma di tutti i pesi atomici degli elementi di una sostanza che non è una molecola | ||
C) | E il peso della molecola di idrogeno | ||
D) | E' il peso di 1g di acqua |
3 | La mole: | ||
A) | E' il peso formula di una molecola | ||
B) | L'insieme di due atomi | ||
C) | È la quantità di sostanza che contiene tante unità elementari quanti sono gli atomi contenuti in 12 g esatti di Carbonio 12 | ||
D) | La molecola da cui si calcolano i pesi molecolari relativi |
4 | Una mole di piombo: | ||
A) | Corrisponde ad 1g di Pb | ||
B) | Corrisponde ad 1g di molecole | ||
C) | Non contiene particelle | ||
D) | E' la quantità di piombo che contiene un NA di atomi di Pb. |
5 | Il peso molecolare di una molecola di H2O: | ||
A) | Corrisponde ad 1g di Pb | ||
B) | E' pari al numero di particelle alfa | ||
C) | Corrisponde a 35 g/mol | ||
D) | Corrisponde a 18 g/mol |
6 | In 10g di rame: | ||
A) | Sono contenute 0,157 moli di rame | ||
B) | Sono contenute 10 moli di rame | ||
C) | Non sono contenute moli | ||
D) | Sono contenute 20 moli di rame |
7 | Il calcolo del numero di moli di 1g di NaCl: | ||
A) | Prevede che si faccia il rapporto tra la somma dei pesi atomici di cloro e sodio ed 1g di NaCl | ||
B) | Prevede che si faccia il rapporto tra 1g di NaCl e la somma dei pesi atomici di cloro e sodio | ||
C) | Dipende solo dal peso formula di NaCl | ||
D) | Dipende solo dal peso molecolare di NaCl |
8 | Il peso molecolare di H2SO4 corrisponde: | ||
A) | Al peso formula di NaCl | ||
B) | A 150 g/mol | ||
C) | A 35 u.m.a | ||
D) | A 98.076 g/mol |
9 | La massa in grammi di 2 moli di C (PA di C è 12 g/mol) corrisponde: | ||
A) | A 36g di C | ||
B) | A 52g di C | ||
C) | A 24g di C | ||
D) | A 98.076 g/mol di C |
10 | In una mole di idrogeno: | ||
A) | E' contenuto un numero di Avogadro di atomi di idrogeno | ||
B) | Ci sono 25g di idrogeno | ||
C) | Ci sono 25g/mol di idrogeno | ||
D) | Non ci sono atomi di idrogeno | ||