TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Per opera multimediale si intende: | ||
A) | Il prodotto che racchiude in se una combinazione di opere appartenenti a generi diversi la cui sola divulgazione e non lo sfruttamento economico avviene attraverso canali mediatici | ||
B) | Il prodotto che contiene opere appartenenti ad un medesimo genere a cui divulgazione e sfruttamento economico avviene attraverso canali mediatici | ||
C) | Il prodotto che racchiude in se una molteplicita di strumenti su supporto magnetico | ||
D) | Il prodotto che racchiude in se una combinazione di opere appartenenti a generi diversi la cui divulgazione e sfruttamento economico avviene attraverso canali mediatici |
2 | Le banche dati: | ||
A) | Sono uno dei contenuti mutimediali cui il legislatore ha rivolto maggiore attenzione | ||
B) | Non hanno mai forma multimediale | ||
C) | Possono essere magnetiche o telematiche | ||
D) | Difficilmente contengono informazioni personali non altrimenti ottenibili |
3 | Le opere musicali: | ||
A) | Sono oggetto di tutela legislativa solo relativamente alla composizione musicale, non anche al testo | ||
B) | Sono classificate dalla legge 633 del 1941 | ||
C) | Non godono di tutela se costituite di sola base musicale | ||
D) | Sono state per la prima volta classificate dalla legge 231/1991 |
4 | Gli elementi essenziali affinchè la composizione possa godere di tutela autorale sono: | ||
A) | Sinfonia, ritmo e testo | ||
B) | Sinfonia, ritmo e originalità | ||
C) | Armonia e melodia | ||
D) | Melodia, ritmo e armonia idonei a dotare l'opera di un minimo di creatività |
5 | Titolare del diritto morale del film e: | ||
A) | Il solo regista | ||
B) | Il regista congiuntamente all'attore o agli attori protagonisti | ||
C) | L'autore del soggetto, congiuntamente con l'autore della sceneggiatura, l'autore della musica e il direttore artistico, ovvero il regista | ||
D) | Necessita di registrazione per essere tutelato |
6 | L'autore di un programma per elaboratore è: | ||
A) | La persona fisica, ovvero la persona giuridica che ha creato il programma | ||
B) | La persona fisica che ha avuto l'idea, seppur non abbia provveduto a concretizzarla | ||
C) | In alcun caso può essere una persona giuridica | ||
D) | Sempre una persona fisica |
7 | Il software: | ||
A) | Solo congiuntamente all'hardware può essere tutelato in quanto opera dell'ingegno | ||
B) | Non sempre è un programma per elaboratore | ||
C) | E' tutelato tra le opere dell'ingegno d'autore | ||
D) | E' tutelato dal diritto d'autore, purchè non sia un mero insieme di informazioni elettroniche |
8 | L'industrial design: | ||
A) | Non trova tutela nel nostro ordinamento | ||
B) | Non trova più tutela nel nostro ordinamento | ||
C) | Trova tutela autorale nel nostro ordinamento in modo chairo a a partire dal 2001 | ||
D) | E' oggetto di tutela, purchè ricorrano i medesimi requisiti previsti in via generale per la tutela autorale |
9 | P2P: | ||
A) | E' il nome di una categoria di software | ||
B) | E' l'acronimo di peer-to.peer | ||
C) | E' l'acronino di put to put | ||
D) | E' il nome del progetto del primo motore di ricerca on.line |
10 | Le opere cinematografiche: | ||
A) | Sono opere singole | ||
B) | Sono disciplinate dalla LDA negli artt. 44 ss. | ||
C) | Sono disciplinate dalla LDA nell'art. 72 | ||
D) | Non sono disciplinate dalla LDA | ||