TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il sistema nervoso periferico si divide in: | ||
A) | Sistema nervoso somatico e autonomo | ||
B) | Sistema nervoso simpatico e autonomo | ||
C) | Sistema nervoso somatico e parasimaptico | ||
D) | Sistema nervoso simpatico e parasimpatico |
2 | In una situazione di pericolo, il sistema nervoso simpatico: | ||
A) | Diminuisce la frequenza del battito cardiaco | ||
B) | Restringe le pupille | ||
C) | Aumenta la frequenza del battito cardiaco | ||
D) | Diminuisce la frequenza della respirazione |
3 | Il sistema nervoso somatico controlla: | ||
A) | I movimenti mediati dai riflessi spinali | ||
B) | I movimenti involontari | ||
C) | I movimenti degli organi interni | ||
D) | I movimenti intenzionali |
4 | Nel cervello i compiti più complessi sono eseguiti: | ||
A) | Dal mesencefalo | ||
B) | Dal prosencefalo | ||
C) | Dal romboencefalo | ||
D) | Dal cervelletto |
5 | La formazione reticolare si trova: | ||
A) | Nel ponte | ||
B) | Nel tegmento | ||
C) | Nel midollo allungato | ||
D) | Nel tetto |
6 | La sostanza nera è ricca di: | ||
A) | Neuroni dopaminergici | ||
B) | Neuroni serotoninergici | ||
C) | Neuroni noradrenergici | ||
D) | Neuroni colinergici |
7 | Nel morbo di Parkinson, i tremori e i movimenti involontari sono causati da una disfunzione: | ||
A) | Del tronco encefalico | ||
B) | Dell'amigdala | ||
C) | Dello striato | ||
D) | Del talamo |
8 | Olds e Milner trovarono che nei ratti la stimolazione dell'ipotalamo provoca: | ||
A) | Aggressività | ||
B) | Piacere | ||
C) | Stress | ||
D) | Dolore |
9 | In una situazione di stress, l'ipofisi viene stimolata a rilasciare: | ||
A) | L'ormone tireotropo | ||
B) | L'ormone somatotropo | ||
C) | L'ormone gonadotropo | ||
D) | L’ormone adrenocorticotropo |
10 | L'ippocampo è una struttura fondamentale per: | ||
A) | L'attenzione | ||
B) | La memoria | ||
C) | L'emozione | ||
D) | Il controllo motorio | ||