DOCENTE

Pietro Spataro

LEZIONE

Basi biologiche della Psicologia II: Organizzazione del sistema nervoso

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di illustrare le principali suddivisioni che caratterizzano l’organizzazione del sistema nervoso umano, partendo dalla distinzione fondamentale tra sistema nervoso centrale e periferico. In particolare, la lezione descriverà, in maniera riassuntiva, il ruolo essenziale svolto dalle strutture più antiche del cervello, contenute nel romboencefalo e nel mesencefalo, alle quali spetta il controllo della maggior parte delle funzioni vitali. Per quanto riguarda il prosencefalo (il livello di organizzazione più elevato del cervello), saranno analizzate le principali strutture subcorticali (talamo, ipotalamo, ipofisi, amigdala, ippocampo e gangli della base) e i processi nei quali esse sono coinvolte.