TEST di autovalutazione

1 La psicologia del lavoro:
A) Si relaziona anche con gli attori esterni alle organizzazioni, che svolgono funzioni importanti nelle politiche del lavoro
B) Interviene soltanto all'interno dell'organizzazione lavorativa
C) Non si relaziona con il sistema formativo
D) Si occupa di tutte le politiche passive

 

2 Il passaggio da Welfare a Workfare:
A) Richiede un ripensamento del ruolo della famiglia
B) Richiede un ripensamento di alcune professioni specialistiche
C) Non ha nulla a che fare con il mercato del lavoro
D) Richiede agli individui al lavoro di farsi carico della propria carriera

 

3 L'esternalizzazione della gestione della carriera è dovuta a fenomeni come:
A) Allungamento dell'aspettativa di vita
B) Flessibilità e diffusione dei lavori autonomi
C) Disoccupazione e sfruttamento della manodopera
D) Lavoro in nero

 

4 Sviluppare un locus of control interno:
A) Favorisce le prese di posizione nette
B) Favorisce l'assertività
C) Vuol dire attribuire la causa degli eventi a fattori esterni
D) Vuol dire divetare un leader

 

5 I momenti decisivi per la carriera possono essere tendenzialmente:
A) Due
B) Infiniti
C) Sei
D) Tre

 

6 La volontà di mettersi alla prova è molto comune:
A) Nella fase di ingresso nel mondo del lavoro
B) Nella fase di pensionamento
C) Nella fase di cambiamento interorganizzativo
D) Nella fase di uscita volontaria dall'organizzazione

 

7 I programmi di job placement:
A) Riguardano i lavoratori in mobilità
B) Sono servizi puramente amministrativi
C) Offrono un'opportunità allo studente di avviare una programmazione ragionata delle proprie esperienze
D) Sono esclusi dal sistema formativo

 

8 La psicologia del lavoro può essere un valido supporto:
A) Solo all'interno del percorso universitario
B) Solo all'esgterno del percorso universitario
C) Solo per chi non ha un'occupazione
D) Amche dopo l'uscita dal perfcorso universitario

 

9 Per trovare il filo conduttore delle scelte che si compiono:
A) E' necessario fare scelte molto simili tra loro
B) E' richiesta l'attivazione di una funzione riflessiva
C) Serve per forza un consulente esterno
D) Bisogna rimanere per un determinato periodo di tempo in un'organizzazione

 

10 La capacità di saper riconoscere e mettere insieme le risorse professionali e non è:
A) Una caratteristica temperamentale
B) Un'abilità tecnica
C) Un compito di sviluppo
D) Qualcosa che non si può apprendere