DOCENTE

Pietro Spataro

LEZIONE

I metodi della psicologia III: Correlazioni, causalità e sperimentazione

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di illustrare il concetto di correlazione, inteso come la sincronizzazione tra i pattern di variazione di due variabili, e spiegare come il problema della terza variabile impedisca al ricercatore di inferire una relazione causale tra due variabili soltanto sulla base della correlazione naturale esistente tra di esse. La lezione illustrerà, inoltre, il modo in cui l’esperimento di laboratorio possa rappresentare una soluzione di questo problema, in virtù di due caratteristiche fondamentali: la manipolazione della variabile indipendente e la randomizzazione (ovvero, l’assegnazione casuale dei soggetti al gruppo sperimentale e al gruppo di controllo).