TEST di autovalutazione

1 I cambiamenti di ruolo orizzontali sono:
A) Quelli che avvengono in un grande lasso di tempo
B) Quelli che avvengono repentinamente e in modo improvviso
C) Quelli che non alterano il grado della persona, che abbandona il vecchio ruolo per assumerne uno diverso
D) Quelli associati ad uno scatto di carriera

 

2 Il concetto di promozione è associato a:
A) I cambiamenti di ruolo orizzontali
B) La carriera dei liberi professionisti
C) I cambiamenti di ruolo verticali
D) Il passaggio da dipendente a manager

 

3 Il concetto di carriera è legato a:
A) Fattori individuali
B) Fattori individuali, organizzativi e socio-culturali
C) Fattori socio-culturali
D) Fattori organizzativi

 

4 Per carriera interna si intende:
A) I pensieri e le emozioni associate al prprio percorso professionale, che ne orientano la progettualità
B) La cultura del self-made man
C) La successione di posizioni lavorative in una stessa organizzazione
D) La carriera "di proprietà dell'organizzazione"

 

5 L'autoefficacia percepita influenza le scelte professionali perché:
A) E' associata alla tendenza a rimanere nel proprio status qui
B) E' legata ad un maggiore anticonformismo
C) Fa sentire le persone in grado di prendere in considerazione più possibilità
D) Rende gli individui maggiormente adattabili

 

6 La profezia che si autoavvera:
A) E' una teoria che spiega come si costruiscono le false credenze degli individui
B) Non ha niente a che vedere con lo sviluppo della carriera professionale
C) E' una predizione verosimile del successo professionale dell'individuo
D) Fa riferimento a quei meccanismi mentali per cui l’uomo si comporta in modo tale che le proprie aspettative si avverino

 

7 L'adattamento lavorativo:
A) Un ostacolo alla carriera
B) La capacità di una persona di gestire attivamente le sfide che il lavoro pone
C) Fa riferimento ad un atteggiamento accondiscendente
D) E' un'alternativa alla curiosità

 

8 Un'organizzazione interessata alla carriera è:
A) Attenta alle politiche di gestione del personale
B) Meno produttiva
C) Tipica dei mercati altamente mutevoli
D) Più soggetta al turn over

 

9 La pianificazione delle strategie aziendali migliori per integrare aspirazioni individuali e obiettivi organizzativi è realizzata attraverso:
A) Il career management
B) Il career planning
C) Il career development
D) La competence map

 

10 Per career management si intende:
A) Il processo che si struttura prima che l'individuo inizi a lavorare
B) Il monitoraggio e la valutazione delle proprie abilità e competenze
C) La conoscenza dei percorsi di sviluppo professionale
D) La pianificazione delle strategie aziendali