TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il ciclo del valore coinvolge le seguenti catene del valore: | ||
A) | Solo quella aziendale | ||
B) | Quella del cliente | ||
C) | Anche quella dei fornitori | ||
D) | Solo quella degli stakeholder |
2 | Il vantaggio competitivo di un’impresa si basa su: | ||
A) | La sua capacità di generare valore in misura maggiore dei concorrenti | ||
B) | La sua capacità di generare valore in misura minore dei concorrenti | ||
C) | La sua capacità di generare valore in misura uguale dei concorrenti | ||
D) | La sua capacità di generare valore in misura opportunistica |
3 | Il capitale intellettuale è rappresentato da: | ||
A) | Individui | ||
B) | Asset tangibili | ||
C) | Asset intangibili | ||
D) | Bisogni |
4 | Gli asset fisici sono: | ||
A) | Individui | ||
B) | Asset tangibili | ||
C) | Asset intangibili | ||
D) | Bisogni |
5 | Il sistema di gestione del personale è un elemento di: | ||
A) | Capitale individuale | ||
B) | Capitale lordo | ||
C) | Capitale netto | ||
D) | Capitale strutturale |
6 | Il sistema di gestione del personale contribuisce a: | ||
A) | Agli input | ||
B) | Agli output | ||
C) | Vantaggio competitivo | ||
D) | Alla catena del valore |
7 | Il sistema di gestione del personale contribuisce al vantaggio competitivo creando: | ||
A) | Valore e rarità | ||
B) | Solo rarità | ||
C) | Solo valore | ||
D) | Bisogni |
8 | Hanno elaborato i modelli di gestione del personale: | ||
A) | Martone e Calabrese | ||
B) | Airoldi e Martone | ||
C) | Calabrese e Colussi | ||
D) | Gianecchini e Martone |
9 | Uno dei modelli di gestione è: | ||
A) | Selezione eccellente | ||
B) | Valore e rarità | ||
C) | Selezione per esclusione | ||
D) | Selezione per valore |
10 | Uno dei modelli avanzati di gestione del personale è quello: | ||
A) | Dei bisogni | ||
B) | Selezione per valore | ||
C) | Selezione eccellente | ||
D) | Delle competenze | ||