DOCENTE

Pietro Spataro

LEZIONE

Storia della Psicologia II: dalla Gestalt alla Psicologia umanistica

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di illustrare il modo in cui, nel corso del tempo, gli psicologi hanno sfruttato le illusioni e i disturbi di personalità per comprendere i normali meccanismi di funzionamento della mente umana. Gli psicologi della Gestalt si occuparono del modo in cui la mente impone struttura e organizzazione alla realtà, dimostrando come le persone spesso percepiscano l’intero piuttosto che la somma delle parti. Altri psicologi come Charcot e Janet studiarono pazienti affetti da disturbo dissociativo di personalità o da isteria, aprendo la strada alla scoperta dell’inconscio e alla formulazione della teoria psicoanalitica da parte di Freud. Infine, in America, si sviluppò la psicologia umanistica, un approccio che non condivideva la visione pessimistica deli esseri umani dipinta da Freud e si concentrava invece sullo sviluppo del loro potenziale positivo.