TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Platone era un sostenitore: | ||
A) | Dell'empirismo filosofico | ||
B) | Del dualismo | ||
C) | Dell'associazionismo | ||
D) | Dell'innatismo |
2 | Le idee di Platone e Aristotele si basavano su: | ||
A) | Osservazioni sistematiche | ||
B) | Riflessioni personali | ||
C) | Esperimenti | ||
D) | Dati empirici |
3 | Il problema del dualismo riguarda il rapporto: | ||
A) | Tra mente e corpo | ||
B) | Tra mente e cervello | ||
C) | Tra mente e pensiero | ||
D) | Tra cervello e corpo |
4 | Il medico francese Gall scoprì che: | ||
A) | L’abilità mentale diminuisce con l’aumentare delle dimensioni cerebrali | ||
B) | L’abilità mentale è indipendente dalle dimensioni cerebrali | ||
C) | L’abilità mentale aumenta con l’aumentare delle dimensioni cerebrali | ||
D) | L’abilità mentale aumenta con l’aumentare del numero di protuberanze del cranio |
5 | Il paziente studiato da Broca aveva un deficit selettivo: | ||
A) | Del linguaggio espressivo | ||
B) | Della comprensione linguistica | ||
C) | Della memoria a breve termine | ||
D) | Della capacità di ragionamento |
6 | Secondo Descartes, mente e cervello comunicano attraverso: | ||
A) | L'ipofisi | ||
B) | L'ipotalamo | ||
C) | Il talamo | ||
D) | La ghiandola pineale |
7 | Helmholtz misurò: | ||
A) | La velocità delle onde sonore | ||
B) | La soglia visiva degli esseri umani | ||
C) | La velocità degli impulsi nervosi | ||
D) | La dimensione media del cervello |
8 | Il primo laboratorio di psicologia fu paerto da: | ||
A) | Wundt | ||
B) | Helmhotz | ||
C) | James | ||
D) | Titchener |
9 | Il funzionalismo di James si ispirava: | ||
A) | Al principio del dualismo di Descartes | ||
B) | Al principio della selezione naturale di Darwin | ||
C) | All'innatismo di Platone | ||
D) | Al principio della localizzazione cerebrale di Gall |
10 | L'introspezione è il metodo adottato: | ||
A) | Dal Funzionalismo | ||
B) | Dalla Frenologia | ||
C) | Dallo Strutturalismo | ||
D) | Dal Comportamentismo | ||