TEST di autovalutazione

1 Il termine apprendimento può essere:
A) Riferito alle caratteristiche di personalità
B) Associato ad un processo interno di cambiamento
C) Associato ad un chiaro percorso di formazione
D) Legato alle esperienze dell'individuo nell'organizzazione

 

2 L'apprendimento permette di:
A) Migliorare la relazione dell'individuo con l'ambiente
B) Favorire l'acquisizione di nuovi comportamenti
C) Incrementare l'esperienza
D) Aumentare le proprie conoscenze

 

3 L'apprendimento può essere definito anche come:
A) La capacità di modificare l'ambiente
B) La capacità di acquisire nuove conoscenze
C) Un meccanismo di adattamento
D) Un meccanismo di modellamento

 

4 L'apprendimento non associativo:
A) Prevede che lo stimolo sia accoppiato ad un altro stimolo
B) Prevede che il comportamento sia modificato dalla presenza di uno stimolo ripetuto
C) Si basa sull'associazione stimolo risposta
D) Può essere definito condizionamento operante

 

5 L'abituazione consiste:
A) Nella diminuzione della capacità di uno stimlo di manifestare una risposta in conseguenza alle sue manifestazioni
B) Nell'adattarsi ad uno stimolo ripetuto
C) Nel sottoporsi sempre allo stesso stimolo
D) Nell'abituarsi all'esposizione di uno stimolo

 

6 L'imprinting:
A) Rappresenta un apprendimento veloce
B) E' un apprendimento basato sull'esposizione
C) Può essere di varie tipologie
D) E' filiale e sessuale

 

7 L'apprendimento associativo si basa:
A) Sulla modificazione del comportamento
B) Sull'accoppiamento tra due stimoli
C) Sull'accoppiamento temporale tra stimoli e risposte
D) Sul condizionamento operante

 

8 Il paradigma sperimentale di Pavlov era caratterizzato da:
A) Condizionamento operante
B) Condizionamento ritardante
C) Modellamento
D) Uno stimolo incondizionato e uno stimolo condizionante

 

9 L'idea di partenza dei connessionisti si fonda:
A) Sulle reti neuronali
B) Sull'esperienza
C) Sull'ambiente
D) Sui processi cognitivi

 

10 Le reti neuronali riflettono due tipi di apprendimento:
A) Associativo e non associativo
B) Supervisionato e non supervisionato
C) Condizionante e operante
D) Modellizzante e adattivo