TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il plagio: | ||
A) | Consiste nello sfruttamento della idea del coautore | ||
B) | Consiste nello sfruttamento meramente economico dell'idea altrui | ||
C) | Consiste nell’appropriazione degli elementi creativi dell’opera altrui | ||
D) | E' sanzionato dalla SIAE |
2 | Il concetto giuridico di creatività: | ||
A) | Consiste nella commercializzazione di un prodotto nuovo | ||
B) | Non coincide con il concetto di creazione | ||
C) | Coincide con il concetto di creazione | ||
D) | Viene deciso caso per caso |
3 | Il carattere creativo: | ||
A) | E' intrinseco in qualsiasi elaborato | ||
B) | E' la sola condizione d'accesso alla tutela autorale di tutte le opere | ||
C) | E' condizione d'accesso alla tutela autorale | ||
D) | Non è, di regola, condizione d'accesso alla tutela autorale |
4 | La creatività: | ||
A) | In generale è sempre presente in un opera | ||
B) | Può essere anche di livello basso, purchè presente | ||
C) | Deve sempre essere elevata | ||
D) | E' un concetto valutabile con un apposita tabella |
5 | Lo slogan pubblicitario: | ||
A) | Non può mai essere, di per se, tutelato dal diritto d'autore | ||
B) | Può essere tutelato dal diritto d'autore solo se particolarmente famoso | ||
C) | Può essere tutelato dal diritto d'autore laddove possegga determinati requisiti ichiesti dalla LDA | ||
D) | Necessita di registrazione per essere tutelato |
6 | L'art. 1 L.D.A.afferma tra le altre che: | ||
A) | L'opera è protetta qualunque ne sia "il modo o la forma di espressione" | ||
B) | "forma e modo d'espressione dell opera devono essere uniche" | ||
C) | Il diritto d'autore è irrinunciabile | ||
D) | "è riconosciuto autore dell'opera chi risulti tale dalla stessa" |
7 | L'accordo di non divulgazione è: | ||
A) | Un accordo volto ad utilizzare l'opera solo in un ambiente ristretto | ||
B) | Un accordo necessario per tutelare l'opera che non sia stata registrata | ||
C) | Il contratto preliminare di cessione della paternità dell'opera | ||
D) | Un contartto a obbligazioni corrispettive |
8 | Con l'accordo di riservatezza: | ||
A) | Le parti decidono di comunicare le proprie intenzioni e le idee da sviluppare, assumendo però l'obbligo di non divulgarle a terzi | ||
B) | Le parti danno conto alle autorita amministrative, dello stato della elaborazione dell'opera | ||
C) | Le parti negano, per finalità di marketing, la propria qualità di autori di un opera | ||
D) | L'autore conferisce l'esclusiva di vendita a taluni venditori determinati |
9 | Testi, immagini e dati di un sito web aziendale: | ||
A) | Possono essere utilizzati solo previo consenso dell'autore | ||
B) | Possono essere tutelati solo congiuntamente | ||
C) | Possono essere tutelati solo disgiuntamente | ||
D) | Possono essere tutelati dal diritto d'autore |
10 | Il valore di un'opera firlmica di genere hard: | ||
A) | Può essere pregiudicato in termini cmemrciali tenendo conto dei criteri di liceità o moralità | ||
B) | E' necessario affinchè possa ottenersi un opera tutelabile | ||
C) | E' intrinseco all'opera stessa purché creativa | ||
D) | Dipende dal grado di creatiività espressa | ||