TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Lo sport ideato ex novo per un'atleta disabile è: | ||
A) | Tennis da tavolo | ||
B) | Torball | ||
C) | Canoa | ||
D) | Scherma |
2 | La Federazione Italiana Sport Disabili è formata da: | ||
A) | FDE | ||
B) | DCA | ||
C) | FICS FSSI FISHA | ||
D) | WTD |
3 | Il CIP permette la pratica sportiva a: | ||
A) | 6 tipologie di disabili | ||
B) | 5 tipologie di disabili | ||
C) | 7 tipologie di disabili | ||
D) | 3 tipologie di disabili |
4 | Il termine paraolimpico è stato adotato nel: | ||
A) | 1978 | ||
B) | 1988 | ||
C) | 1998 | ||
D) | 1968 |
5 | Per un disabile che vuole praticare uno sport è necessario: | ||
A) | La scelta del'ausilio | ||
B) | La preparazione atletica adeguata | ||
C) | Entrambe | ||
D) | Riposo |
6 | L'organismo che ha lo scopo di regolare l'attività per l'atleta disabile è: | ||
A) | CONI | ||
B) | CIP | ||
C) | FICS | ||
D) | FISHA |
7 | Paraolimpico significa: | ||
A) | Prima delle Olimpiadi | ||
B) | Alla pari delle olimpiadi | ||
C) | Parallelo alle olimpiadi | ||
D) | Simile alle olimpiadi |
8 | La legge che riconosce il CIP come organismo che garantisce il diritto allo sport è: | ||
A) | Legge n° 189 | ||
B) | Legge n° 159 | ||
C) | Legge n° 199 | ||
D) | Legge n° 109 |
9 | Il Comitato Italiano Paraolimpico conta: | ||
A) | 15.000 tesserati | ||
B) | 20.000 tesserati | ||
C) | 5.000 tesserati | ||
D) | 25.000 tesserati |
10 | L'attività sportiva più proposta è: | ||
A) | Corsa | ||
B) | Nuoto | ||
C) | Basket | ||
D) | Questi sport proposti allo stesso modo | ||