TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Le variazioni della sequenza di DNA: | ||
A) | Conferiscono vantaggi genetici | ||
B) | Conferiscono caratteristiche negative per le prestazioni atletiche | ||
C) | Non possono essere identificate | ||
D) | Sono barriere genetice insormontabili |
2 | La gene profiling: | ||
A) | E' analisi dell'espressione dei geni non espressi | ||
B) | Crea un'immagine globale dell'intero genoma | ||
C) | Crea un'immagine del genoma dei nostri antenati | ||
D) | Non considera la biologia molecolare |
3 | Il profiling genomico predittivo per le prestazioni atletiche: | ||
A) | Non può essere valutato | ||
B) | Indica la predizione del risultato della performance atletica | ||
C) | Rivela variazioni genetiche che possono essere associate a una migliore idoneità per lo sport | ||
D) | Non fornisce informazioni relative alle variazioni genetiche poiché non valutabili in campo sportivo |
4 | La scelta della pratica sportiva: | ||
A) | Non è personalizzata | ||
B) | Non può essere influenzata dalle conoscenze dell'idoneità genetica | ||
C) | Tralascia l'appropriatezza alla pratica sportiva | ||
D) | Potrebbe essere influenzata dalle conoscenze dell'idoneità genetica |
5 | Il fine ultimo del profiling genomico per le prestazioni atletiche: | ||
A) | E' la definizione di un piano di allenamento personalizzato | ||
B) | Non considera il piano nutrizionale | ||
C) | E' la scelta di possibili campioni | ||
D) | Coinvolge solo agonisti |
6 | La prestazione atletica umana: | ||
A) | Coinvolge un numero ristretto di geni | ||
B) | E' influenzata da una moltitudine di fattori | ||
C) | Dipende strettamente da fattori intrinseci | ||
D) | Dipende strettamente da fattori estrinseci |
7 | La mappa genetica umana per le performance sportive: | ||
A) | E' completa e immodificabile | ||
B) | Permette di determinare o rilevare atleti superiori, con caratteristiche migliori | ||
C) | Comprende le variazioni genetiche strutturali capaci di influenzare i fenotipi legati alle performance atletiche | ||
D) | Deve ancora essere creata poiché scarsi sono gli studi in questo settore |
8 | I programmi nutrizionali: | ||
A) | Possono sfruttare il DNA profiling al fine di migliorare le prestazioni | ||
B) | Escludono l'utilizzo del DNA profiling | ||
C) | Escludono l'utilizzo di marcatori biochimici poiché ancora inesistenti | ||
D) | Sono uguali per tutti gli sport |
9 | Il DNA profiling: | ||
A) | E' estremamente stabile nel tempo | ||
B) | E' uno strumento coadiuvante nello studio delle prestazioni sportive | ||
C) | E' escluso dallo studio delle prestazioni sportive poiché ancora carente in molti aspetti | ||
D) | E' sostitutivo di altri parametri di indagine in campo sportivo |
10 | Ricerche future in campo di DNA profiling: | ||
A) | Possono essere applicate unicamente in campo agonistico | ||
B) | Riguardano l'aumento di rischio di infortuni | ||
C) | Riguardano studi sul sovraccarico di esercizi | ||
D) | Riguardano unicamente ricerche in campo nutrizionale | ||