TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | ANOVA: | ||
A) | Analysis of Variance | ||
B) | Analysis of Variabiliy | ||
C) | Analysis of Various | ||
D) | Analysis of Voice |
2 | Ipotesi alternativa dell'ANOVA: | ||
A) | Le medie delle popolazioni da cui i campioni sono stati estratti casualmente sono uguali | ||
B) | Le deviazioni standard delle popolazioni da cui i campioni sono stati estratti casualmente sono uguali | ||
C) | Le medie delle popolazioni da cui i campioni sono stati estratti casualmente non sono uguali | ||
D) | Le deviazioni standard delle popolazioni da cui i campioni sono stati estratti casualmente non sono uguali |
3 | Varianza tra i gruppi: | ||
A) | Esprime quanto le medie di ciascuno dei campioni o gruppi differiscano tra loro | ||
B) | Esprime quanto le deviaizoni standard di ciascuno dei campioni o gruppi differiscano tra loro | ||
C) | Esprime quanto il punteggio medio del campione o gruppo differisce dagli altri punteggi dello stesso campione | ||
D) | Esprime quanto una media differisce dagli altri campioni o gruppi |
4 | Varianza entro i gruppi: | ||
A) | Esprime quanto ciascun punteggio di un campione o gruppo differisce dagli altri punteggi dello stesso campione | ||
B) | Esprime quanto un campione o gruppo di punteggi differisce dagli altri punteggi dello stesso campione | ||
C) | Esprime quanto il punteggio del campione o gruppo differisce dagli altri punteggi dello stesso campione | ||
D) | Esprime quanto un campione o gruppo differisce dagli altri campioni o gruppi |
5 | F: | ||
A) | Rapporto tra la stima dei gruppi e la stima dei partecipanti totali | ||
B) | Rapporto tra la stima della varianza totale tra i gruppi e la stima della varianza parziale | ||
C) | Rapporto tra la stima della varianza tra i gruppi e la stima della varianza entro i gruppi | ||
D) | Rapporto tra la stima della varianza dei gruppi e la stima della varianza con ciascun gruppo |
6 | F > 1: | ||
A) | Indica di rifiutare l'ipotesi nulla | ||
B) | È indice di una veracità dell'ipotesi nulla | ||
C) | Indica la perfetta congruità delle medie tra i gruppi | ||
D) | Indica la perfetta congruità delle medie entro i gruppi |
7 | Somma dei quadrati tra i gruppi: | ||
A) | Somma dei quadrati degli scarti tra singolo punteggio e media generale | ||
B) | Sono la somma dei prodotti della numerosità del gruppo con il quadrato della differenza tra la media del gruppo e la media generale | ||
C) | È la differenza tra SST e SSB | ||
D) | È la somma al quadrato della differenza tra i punteggi |
8 | Segna la definizione corretta: | ||
A) | I gradi di libertà sono i punteggi in un campione che sono liberi dalla varianza campionaria | ||
B) | I gradi di libertà sono i punteggi fissati in un campione che sono liberi dalla varianza campionaria | ||
C) | I gradi di libertà sono i valori in un campione che sono liberi di variare | ||
D) | I gradi di libertà sono i valori in un campione che non sono liberi di variare |
9 | Df T = : | ||
A) | K – 1 | ||
B) | NT - k | ||
C) | NT – 1 | ||
D) | Nt/k |
10 | MSW= : | ||
A) | SSb / dfB | ||
B) | SSw / dfw | ||
C) | SSb / SS w | ||
D) | Dfw / dfb | ||