Irene Petruccelli
L’autostima negli adolescenti
La lezione ha l’obiettivo di approfondire il concetto di autostima, cercando di comprendere il suo significato partendo dalle definizioni più citate e importanti, proposte da autori quali: James, Cooley, Mead, Rosenberg e Bracken.
Si analizzerà poi l’evoluzione del costrutto rispetto allo sviluppo sociale, in termini di stabilità e presenza, al fine di comprendere in quali fasi di vita è possibile intervenire con maggior successo.
Infine, si valuteranno gli strumenti più utilizzati, come il Rosenberg Self-Esteem Inventory e il Test multidimensionale dell’autostima di Bracken. Nello specifico, si approfondirà quest’ultimo, essendo l’approccio teorico alla base, più rappresentativo per il periodo adolescenziale.