TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | I processi cognitivi sottesi alla acquisizione e all’esercizio di performances risiedono: | ||
A) | Nella corteccia cerebrale | ||
B) | Nella materia grigia | ||
C) | Nell’ipotalamo | ||
D) | Nella “scatola nera” |
2 | Lo sviluppo della scienza cognitiva può essere sintetizzato nel fatto che essa individua le chiavi per lo sviluppo possibile del processo di apprendimento: | ||
A) | La sola comprensione contettuale | ||
B) | La comprensione concettuale e l’applicazione funzionale | ||
C) | La sola applicazione funzionale | ||
D) | Non esiste alcuna chiave nel processo di apprendimento |
3 | L’apprendimento può essere dichiarato tale: | ||
A) | Solo se esso è capace di rappresentarsi contenuti, metodi e contesti d’uso | ||
B) | Solo se è incapace di rappresentarsi contesti d’uso | ||
C) | Se è capace di rappresentarsi solo dei contenuti | ||
D) | Se è capace di rappresentarsi solo dei metodi |
4 | La metacognitiva può essere definita come: | ||
A) | Il vero scopo formativo dell’istruzione | ||
B) | La padronanza e la conoscenza di un individuo su come il suo pensiero si esprime | ||
C) | La padronanza e la conoscenza di un individuo su come il suo pensiero può scegliere deliberatamente una particolare abilità anziché un'altra per attivare il processo cognitivo più esperto e più economico | ||
D) | Il vero scopo formativo dell’istruzione, la padronanza e la conoscenza di un individuo su come il suo pensiero si esprime, la padronanza e la conoscenza di un individuo su come il suo pensiero può scegliere deliberatamente una particolare abilità anziché un'altra per attivare il processo cognitivo più esperto e più economico |
5 | Saper scrivere vuol dire: | ||
A) | Saper collocare un testo in un dato circuito comunicativo, saper strutturare un testo secondo modelli prestabiliti, saper usare il lessico adeguatamente, variando stile e registro a seconda del destinatario e dello scopo della comunicazione | ||
B) | Saper collocare un testo in un dato circuito comunicativo | ||
C) | Saper strutturare un testo secondo modelli prestabiliti | ||
D) | Saper usare il lessico adeguatamente, variando stile e registro a seconda del destinatario e dello scopo della comunicazione | ||