TEST di autovalutazione

1 Nel comportamento spaziale è di particolare rilievo:
A) Solo il contatto corporeo
B) Il contatto corporeo, la distanza tra gli interlocutori, il modo di atteggiare il proprio corpo e la postura
C) Solo la distanza tra gli interlocutori
D) Solo il modo di atteggiare il proprio corpo e la postura

 

2 La distanza tra gli interlocutori:
A) Prevede un diverso utilizzo di sensi, l’utilizzo dei sensi è stabilito in base alla distanza, la vicinanza fisica risponde a caratteristiche di tipo culturale
B) Prevede un diverso utilizzo di sensi
C) L’utilizzo dei sensi è stabilito in base alla distanza
D) La vicinanza fisica risponde a caratteristiche di tipo culturale

 

3 La postura:
A) E' considerata uguale per ogni popolo
B) E' un atto involontario che fornisce contributi significativi alla comunicazione
C) Non varia in base a delle situazioni di amicizia oppure di ostilità
D) Non esiste alcun tipo di postura dominante

 

4 Nel comportamento motorio-gestuale, Ekman e Friesen quante categorie hanno individuato:
A) Cinque
B) Tre
C) Sei
D) Otto

 

5 I gesti simbolici o emblemi:
A) Comunicano informazioni sull’emotività della persona
B) Regolano la sincronizzazione degli interventi nell'ambito del dialogo
C) Servono ad illustrare ciò che si va dicendo
D) Rappresentano l’atto di scuotere la mano in segno di saluto, l’atto di indicare e l’atto di chiamare mediante cenni

 

6 I gesti di adattamento:
A) Regolano la sincronizzazione degli interventi nell’ambito del dialogo
B) Servono ad illustrare ciò che si va dicendo
C) Servono a soddisfare e controllare i bisogni
D) Comunicano informazioni sull’emotività della persona

 

7 Il linguaggio del corpo si presenta in diverse forme e la sua conoscenza comporta lo studio della comunicazione:
A) Solo prossemica
B) Prossemica, cinesica, digitale e paralinguistica
C) Solo cinesica
D) Solo digitale e paralinguistica

 

8 La prossemica:
A) Riguarda il rapporto del corpo umano con lo spazio
B) Riguarda i gesti e i singoli comportamenti
C) Riguarda il contatto fisico
D) Riguarda i rumori prodotti con la voce