TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | L'Employability è sostanzialmente: | ||
A) | Una dimensione soggettiva | ||
B) | Una dimensione che ha valenze sia oggettive che soggettive | ||
C) | L'insieme dei titoli e delle autorizzazioni possedute dal soggetto | ||
D) | Una fase della attività di placement |
2 | Il Placement si appoggia: | ||
A) | All'employability | ||
B) | Alle base skill | ||
C) | Ai titoli di studio | ||
D) | Alle informazioni fornite dal soggetto |
3 | Con l'empowerement ci proponiamo: | ||
A) | Di aumentare il sentimento di potere personale | ||
B) | Di realizzare maggiore democrazia nei luoghi di lavoro | ||
C) | Di selezionare i futuri leader | ||
D) | Favorire la mobilità nei luoghi di lavoro |
4 | Le 3 "C" nell'orientamento: | ||
A) | Sono obiettivi da raggiungere | ||
B) | Rappresentano i vincoli cui il soggetto deve sottostare | ||
C) | Conoscenze, capacità e competenze | ||
D) | Coraggio, costanza, curiosità |
5 | Con l'espressione "Social support system" intendaiamo: | ||
A) | Alcuni servizi pubbli che non esistono nel nostro paese | ||
B) | Una particolare sezione dei Centri per l'impiego | ||
C) | Progetto formativi finamnziati a livello comunitario | ||
D) | Interventi a livello sociale che aiutano a affrontare momenti critici |
6 | L'Orientamento dovrebbe essere reso disponibile al soggetto: | ||
A) | Prima della scuola | ||
B) | Life long | ||
C) | Nei momenti topici | ||
D) | Nei momenti migliori |
7 | Hidden skill e hidden market rappresentano: | ||
A) | Un settore del mercato del lavoro | ||
B) | Uno strumento per il placement | ||
C) | Un serbatoio nascosto di opportunità e di risorse cui fare riferimento | ||
D) | L'obiettivo dell'azione orientativa |
8 | Gli orientatori dovrebbero agire nella comunità di appartenenza con: | ||
A) | La testimonianza diretta | ||
B) | Prospettando interventi a diversi livelli | ||
C) | L'azione sindacale | ||
D) | Conferenze pubbliche sui temi dell'orientamento |
9 | Il Progetto individuale: | ||
A) | Precede l'orientamento | ||
B) | Costituisce il punto di arrivo del percorso di orientamento | ||
C) | Si costruisce nei percorsi scolastici | ||
D) | Equivale al CV |
10 | L'Employability (occupabilità) è: | ||
A) | Un elemento statico, un traguardo raggiunto dal soggetto | ||
B) | Un traguardo spesso irraggiungibile | ||
C) | L'insieme delle base skill | ||
D) | Una dimensione dinamica che può crescere o diminuire long life | ||