DOCENTE

Giorgio Sangiorgi

LEZIONE

Employability

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
Nel momento in cui il datore di lavoro acquisisce la consapevolezza della necessità di una nuova risorsa è sicuramente in grado, con gli strumenti oggi disponibili, di darvi risposta in tempo reale, di fatto sottraendo la propria potenziale offerta di lavoro a qualunque visibilità da parte degli operatori pubblici e privati, impegnati nei processi di collocamento dei lavoratori; quando non ne ha consapevolezza, a nulla valgono le promesse di incentivi o la generica disponibilità di risorse anche qualificate sul territorio Il costrutto di occupabilità (employability) rivela in maniera esplicita la sua duplice valenza obiettiva e soggettiva e definisce in maniera sintetica la “forza” di ciascun individuo in rapporto al Mercato del lavoro.