DOCENTE

Valerio Iorio

LEZIONE

Formazione del contratto

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
L’obiettivo della lezione è quello di comprendere la fase che precede l’efficacia e l’esecuzione di un contratto, dunque si esamina quanto accade nella fase preparatoria e di formazione del regolamento contrattuale. La formazione del contratto non è sempre istantanea potendo essere anche progressiva, sul punto si esamina anche l’evoluzione giurisprudenziale registratasi in tema di “preliminare di preliminare”. L’accordo, quale elemento essenziale del contratto, può dirsi raggiunto nelle sole ipotesi di manifestazioni di volontà conformi e meritevoli di tutela. Tuttavia si spiega come lo stesso possa concretizzarsi non solo attraverso dichiarazioni espresse di volontà, ma talvolta anche attraverso comportamenti concludenti e in casi eccezionali anche attraverso il silenzio. Infine, si distinguono contratti consensuali e contratti reali; l’accordo quale elemento essenziale del contratto si rivela insufficiente nelle ipotesi di contratto reale, ovvero nei casi in cui il contratto può dirsi perfezionato solo con la consegna della res oggetto del contratto.