TEST di autovalutazione

1 Una organizzazione che vuole realizzare i propri obiettivi e progetti e al tempo stesso migliorare e consolidare le proprie prestazioni, la propria immagine e competitività deve:
A) Pianificare le azioni a tal scopo
B) Investire economicamente
C) Aumentare le risorse a disposizione
D) Investire economicamente e aumentare le risorse a disposizione

 

2 Gli standard qualitativi preventivamente fissati devono:
A) Essere rispettati
B) Essere rispettati e migliorati in confomità alle esigenze del cliente
C) Essere migliorati
D) Essere rispettati e migliorati come si ritiene più opportuno

 

3 Il Programma di assicurazione della Qualità deve:
A) Recepire le esigenze del cliente
B) Recepire le esigenze aziendali
C) Recepire tutte le politiche aziendali
D) Recepire le richieste del committente

 

4 Il Piano di Qualità:
A) E' un documento in cui vengono stabilite le procedure a garanzia della qualità del progetto.
B) E' un documento in cui vengono stabilite le risorse a garanzia della qualità del prodotto
C) E' un documento in cui vengono stabilite le risorse a garanzia della qualità del servizio.
D) E' un documento in cui vengono stabilite le procedure, le risorse e le attività da svolgere a garanzia della qualità del prodotto/servizio, progetto o contratto.

 

5 Nella preparazione del Piano:
A) Intervergono tutte le funzioni aziendali
B) Intervengono le funzioni di direzione
C) Interviene il Responsabile per la Gestione della Qualità aziendale
D) Interviene il soggetto certificatore

 

6 Qualora il Piano della Qualità in fase di realizzazione dovesse subire una variazione dei dati di partenza o aggiornamenti e modifiche:
A) Non può essere modificato
B) Deve essere sottoposto a revisione
C) Deve essere approvato
D) Deve essere rielaborato ex novo

 

7 Tra qualità attesa e qualità percepita:
A) Non può esserci un gap in merito ai deliverables
B) Non può esserci nessuna differenza
C) Può esserci un gap in merito ai deliverables
D) Non vi è nessuna differenza

 

8 Nell'Oggetto del Piano di Qualità:
A) Si descrivono le responsabilità dell'appalto in materia di Qualità
B) Si descrivono le modalità di esecuzione dei servizi incluso il servizio di verifiche programmate e prestazioni accessorie
C) Si descrivono le autorità e responsabilità del Sistema di Gestione della Qualità aziendale
D) Si descrivono le autorità, responsabilità e le modalità di esecuzione dei servizi sulle strutture oggetto dell’appalto, incluso il servizio di verifiche programmate e prestazioni accessorie.

 

9 L'Auditor:
A) Elabora il programma degli audit, conduce gli audit, redige i rapporti di audit
B) Elabora il programma degli audit
C) Conduce gli audit
D) Redige i rapporti di audit

 

10 La programmazione del servizio nel Piano di Qualità:
A) Sarà dettata dal programma degli audit
B) Sarà dettata dal programma di manutenzione, sviluppato per singolo edificio/impianto
C) Sarà dettata dal programma dei controlli
D) Sarà dettata dalla pianificazione della Qualità