Gianluigi Granieri
La valutazione dei rischi psico-sociali - Strumenti
E’ evidente l’attualità del ruolo della ricerca scientifica nel fornire rigorosi contributi, sulla tematica della valutazione dei rischi psico-sociali, finalizzati all’elaborazione e all’aggiornamento continuo di strumenti validi e soluzioni utili per la valutazione e gestione di tale rischio, anche attraverso l’individuazione e la diffusione di buone pratiche gestibili dalle figure della prevenzione che operano in azienda
La lezione si prefigge l’obiettivo di far conoscere la principale best practice nella gestione e valutazione dello stress lavoro-correlato presente in Italia, rappresentata dalla proposta metodologica del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’INAIL.
E’ data inoltre evidenza di un Caso per meglio comprendere ogni singolo passaggio dell’articolazione metodologica.