Gianluigi Granieri
La valutazione dei rischi psico-sociali - Buone prassi
La lezione si prefigge l’obiettivo di far conoscere i concetti basilari della problematica dello stress correlato al lavoro, i modi in cui il rischio si può manifestare e come prevenirlo o potervi fare fronte, impedendo che esso si trasformi in un rischio per la salute del lavoratore stesso. Come è noto infatti, un lavoratore stressato lavora male, ha un rendimento basso e discontinuo, commette più facilmente errori ed è vittima di disturbi che facilmente lo portano ad assentarsi dal lavoro e, se l’attività presenta rischi fisici o chimici, è più facilmente esposto ad incidenti ed infortuni. Prevenire l’insorgenza dello stress nei lavoratori significa pertanto migliorare il funzionamento dell’organizzazione rendendola più efficiente ed efficace.