TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Come si indicizza di più un articolo web: | ||
A) | Con un linguaggio semplice e un testo molto lungo | ||
B) | Con un linguaggio semplice e un testo immediato, sintetico e diretto | ||
C) | Facendo linkare il proprio articolo su altri siti (anche a pagamento) | ||
D) | Facendo condividere l’articolo sui social network |
2 | Come deve essere il titolo di un articolo per indicizzarsi: | ||
A) | Deve rappresentare l'oggetto del tema in discussione | ||
B) | Deve contenere le parole più usate nell'articolo | ||
C) | Deve avere quante più possibili parole chiave | ||
D) | Deve rappresentare la domanda che l'utente fa su Google ed essere sintetico |
3 | Come si tutela un'opera con il diritto d'autore?: | ||
A) | Registrandosi alla SIAE | ||
B) | Non pubblicando l'opera | ||
C) | Depositando l'opera dal notaio | ||
D) | Dimostrando di aver creato per prima l'opera |
4 | Cosa tutela il diritto d'autore?: | ||
A) | L'espressione formale dell'intera opera: il testo e non l'idea. Una buona parafrasi è legale | ||
B) | L'idea che si nasconde dietro un articolo, uno scritto scientifico, un ritmo musicale, ecc. | ||
C) | Il titolo dell'opera e le parti principali, quelle che caratterizzano l'opera, non quelle accessorie | ||
D) | Solo la parte dell'opera registrata alla SIAE. Ciò che è stato pubblicato prima non può più essere tutelato | ||