TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Non sperimentiamo esclusivamente gioia nei guadagni né inevitabilmente dolore nelle perdite: | ||
A) | Vero | ||
B) | Falso | ||
C) | Vero ogni tanto | ||
D) | Falso a volte |
2 | L’elasticità della nostra sensibilità edonica nei confronti degli eventi che ci investono quotidianamente è un altro segno della nostra incapacità di adattamento: | ||
A) | Vero | ||
B) | Falso | ||
C) | Vero ogni tanto | ||
D) | Falso a volte |
3 | L’elasticità della sensibilità edonica può essere studiata da un punto di vista neuroeconomico: | ||
A) | Vero | ||
B) | Falso | ||
C) | Vero ogni tanto | ||
D) | Falso a volte |
4 | I dati che possiamo ottenere dagli studi psicologici sulla sensibilità edonica servono a identificare gli indicatori di felicità utili alle valutazioni macroeconomiche che mettono in correlazione crescita e benessere: | ||
A) | Vero | ||
B) | Falso | ||
C) | Vero ogni tanto | ||
D) | Falso a volte |
5 | La ricerca neuroeconomica può chiarire ed articolare alcuni legami problematici tra concetti come quelli: | ||
A) | Di benessere e felicità | ||
B) | Di benessere, felicità, soddisfazione e utilità | ||
C) | Di soddisfazione e utilità | ||
D) | Di benessere utilità, soddisfazione |
6 | Possiamo distinguere: | ||
A) | Tre componenti principali del benessere | ||
B) | Due componenti principali del benessere | ||
C) | Quattro componenti principali del benessere | ||
D) | Cinque componenti principali del benessere |
7 | Tra le componenti principali del benessere emergono i nostri stati affettivi da una parte e la soddisfazione nei confronti della nostra stessa esistenza dall’altra: | ||
A) | Vero | ||
B) | Falso | ||
C) | Vero ogni tanto | ||
D) | Falso a volte |
8 | La soddisfazione si esprime sotto forma di giudizi, riguardanti in particolare: | ||
A) | Il nostro livello di reddito, la nostra occupazione | ||
B) | Le circostanze abituali nelle quali ci troviamo | ||
C) | Il nostro livello di reddito, la nostra occupazione, le circostanze abituali nelle quali ci troviamo | ||
D) | La nostra occupazione |
9 | La soddisfazione, in se stessa, costituisce un’esperienza emozionale soggetta a sottili variazioni temporali: | ||
A) | Vero | ||
B) | Falso | ||
C) | Vero ogni tanto | ||
D) | Falso a volte |
10 | Gli stati affettivi che attraversiamo durante le nostre giornate non dipendono dal contesto e dal momento: | ||
A) | Vero | ||
B) | Falso | ||
C) | Vero ogni tanto | ||
D) | Falso a volte | ||