DOCENTE

Giorgio Sangiorgi

LEZIONE

Storia ed approcci teorici

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
L’orientamento, nel nostro paese, vanta una lunga tradizione e si è sviluppato, sin dal secolo scorso, sostanzialmente in riferimento allo sviluppo ed alle trasformazioni della nostra società che “passava” da un contesto produttivo semplice ad una società industriale complessa, diversificata nei ruoli lavorativi e di conseguenza nelle richieste del sistema produttivo. La prospettiva, nel convincimento che fosse possibile conoscere in maniera stabile le caratteristiche del lavoro, era sempre quella di individuare le caratteristiche individuali e di vederne la congruenza. I diversi approcci rappresentano altrettante chiavi di lettura di queste caratteristiche.