TEST di autovalutazione

1 Definire la strategia di gestione delle RU significa:
A) Considerare che: una buona gestione delle RU impatta sulla generazione del vantaggio competitivo aziendale
B) Rispondere alla domanda: qual è l'effetto delle attività di gestione delle RU sulla performance aziendale
C) Rispondere alla domanda: qual è l'efficazia della performance aziendale
D) Considerare che: una buona gestione delle RU non impatta sulla generazione del vantaggio competitivo aziendale

 

2 Determinare l'ipotesi di fondo della definizione della strategia di gestione delle RU significa:
A) Considerare che: una buona gestione delle RU impatta sulla generazione del vantaggio competitivo aziendale
B) Rispondere alla domanda: qual è l'effetto delle attività di gestione delle RU sulla performance aziendale
C) Rispondere alla domanda: qual è l'efficazia della performance aziendale
D) Considerare che: una buona gestione delle RU non impatta sulla generazione del vantaggio competitivo aziendale

 

3 Le prospettive di analisi possono essere:
A) Solo contingenti
B) Anche delle configurazioni
C) Solo universalistiche e contingenti
D) Anche delle azioni

 

4 La DRU come servizio strategico contribuisce a:
A) Definire solo la strategia
B) Considerare che: una buona gestione delle RU non impatta sulla generazione del vantaggio competitivo aziendale
C) Considerare che: una buona gestione delle RU non impatta sulla generazione del vantaggio competitivo aziendale
D) Definire il sistema valoriale

 

5 Nel modello di Ulrich:
A) La business partner lavora per processi con orientamento di lungo periodo
B) La business partner lavora per processi con orientamento di breve periodo
C) La business partner lavora per persone con orientamento di breve periodo
D) La business partner lavora per persone con orientamento di lungo periodo

 

6 Nel modello di Ulrich:
A) L'agente di cambiamneto lavora per processi con orientamento di lungo periodo
B) L'agente di cambiamneto lavora per processi con orientamento di breve periodo
C) L'agente di cambiamneto lavora per persone con orientamento di breve periodo
D) L'agente di cambiamneto lavora per persone con orientamento di lungo periodo

 

7 Nell'amministrazione del personale come funzione la task è:
A) Curare gli aspetti amministrativi del rapporto di lavoro
B) Attuare il processo di segmentazione
C) Organizzare
D) Attuare gli struemnti

 

8 Nell'amministrazione del personale come funzione i clienti consiste in:
A) Curare gli aspetti amministrativi del rapporto di lavoro
B) Attuare il processo di segmentazione
C) Organizzare
D) Attuare gli struemnti

 

9 Nell'amministrazione del personale come funzione misurare la performance è:
A) Curare gli aspetti amministrativi del rapporto di lavoro
B) Attuare il processo di segmentazione
C) Attuare la leggittimità normativa e la correttezza amministrativa
D) Organizzare

 

10 Nella gestione del personale come direzione strategica la task è:
A) Attuare il processo di segmentazione
B) Curare gli aspetti amministrativi del rapporto di lavoro
C) Curare gli aspetti amministrativi del rapporto di lavoro
D) Definire le politiche del personale e offrire alla line i supporti tecnici per implementarle