TEST di autovalutazione

1 L'audit della formazione è:
A) Un'analisi dei bisogni formativi
B) Indispensabile per pianificare un progetto formativo
C) Un esame sistemico e puntuale dei sistemi di formazione
D) Facoltativo nell'organizzazione della formazione

 

2 Il criterio di conformità dell'audit:
A) Verifica il rispetto e l'applicazione di misure e regolamenti
B) Verifica il raggiungimento degli obiettivi rispetto ai costi
C) Gestisce il fattore economico
D) Gestisce il fattore tempo

 

3 L'audit rivolge l'attenzione alle seguenti aree:
A) Finanziaria ed economica
B) Didattica, organizzativa e finanziaria
C) Logistica, didattica, economica
D) Finanziaria, economica, didattica, organizzativa, logistica

 

4 L'audit iniziale consiste:
A) Nella conoscenza accurata dell'organizzazione
B) Nella raccolta ed analisi delle informazioni
C) Nell'incontro con la committenza
D) Nel briefing iniziale

 

5 L'audit iniziale deve integrare:
A) Organizzazione e formatore
B) Committenza e partecipanti
C) Partecipanti e bisogni formativi
D) Committenza, partecipanti, formatore

 

6 La classificazione delle attività di valutazione è articolata su:
A) Obiettivi e risultati raggiunti
B) Redditività dell'investimento, cambiamenti organizzativi
C) Apprendimento e motivazione
D) Reazione, apprendimento, comportamenti, cambiamento

 

7 Il briefing iniziale permette di:
A) Conoscere il committente
B) Elaborare l'audit iniziale
C) Raccogliere informazioni
D) Conoscere i partecipanti

 

8 La mistery client ha come obiettivo:
A) Confrontare le esperienze dei clienti
B) Vivere la stessa esperienza dei clienti
C) Confrontare le esperienze tra clienti e dipendenti
D) Identificare i bisogni dei clienti

 

9 Un auditor efficace è caratterizzato:
A) Da buone conoscenze tecniche
B) Da buone competenze
C) Da caratteristiche di personalità e conoscenze
D) Da competenze e conoscenze

 

10 L'auditor ha l'opportunità di creare:
A) Efficaci sistemi di controllo
B) Un sistema di procedure efficaci per il monitoraggio dei processi formativi
C) Un momento di arricchimento per l'intera azienda
D) Strumenti indispensabili per la gestione delle risorse umane