TEST di autovalutazione

1

Nell'ALU ad un bit relativa alla posizione più significativa il figura, il segnale output Overflow generato dalla porta XOR è uguale a 1 quando:
A) Il risultato calcolato dal Sommatore è uguale a 0
B) I riporti sono diversi perché il calcolo dell'Addizione ha determinato l'Errore di Overflow
C) I segnali Ainvert e Bnegate sono entrambi uguali a 1
D) I riporti sono uguali perché il calcolo dell'Addizione ha determinato l'Errore di Overflow

 

2 Il valore del segnale Zero utilizzato nell'esecuzione dell'istruzione BEQ è calcolato dall'ALU mediante:
A) La porta NOR che calcola l'OR negato dei bit del risultato della sottrazione dei due operandi dell'istruzione BEQ
B) La porta XOR che calcola l'OR esclusivo dei riporti CarryIn e CarryOut nell'ALU ad un bit relativa alla posizione più significativa
C) I segnali Ainvert e Bnegate entrambi posti uguali a 1
D) Il valore output CarryOut calcolato dal Sommatore dell'ALU a un bit relativa alla posizione più significativa

 

3

Nell'ALU a 32 bit in figura quando il segnale output Zero vale 1 si ha che:
A) Nella esecuzione dell'istruzione ADD si è determinato un Errore di Overflow
B) Nella esecuzione dell'istruzione BEQ di salto condizionato su uguaglianza il salto non viene effettuato perché gli operandi risultano diversi
C) Nella esecuzione dell'istruzione BEQ di salto condizionato su uguaglianza il salto viene effettuato perché gli operandi risultano uguali
D) Nella esecuzione dell'istruzione set on less then la relazione di minore tra gli operandi non è verificata

 

4

Nel simbolo grafico dell'ALU in figura, i 4 bit del segnale indicato col nome controllo ALU, che fornisce i valori dei segnali Ainvert, Bnegate, OperationS1S0, per l'esecuzione dell'istruzione ADD sono posti uguali a:
A) Controllo ALU = 1100
B) Controllo ALU = 0101
C) Controllo ALU = 0000
D) Controllo ALU = 0010

 

5

Nel simbolo grafico dell'ALU in figura, i 4 bit del segnale indicato col nome controllo ALU, che fornisce i valori dei segnali Ainvert, Bnegate, OperationS1S0, per l'esecuzione dell'istruzione SUB sono posti uguali a:
A) Controllo ALU = 0010
B) Controllo ALU = 0110
C) Controllo ALU = 0000
D) Controllo ALU = 0001

 

6

Nel simbolo grafico dell'ALU in figura, i 4 bit del segnale indicato col nome controllo ALU, che fornisce i valori dei segnali Ainvert, Bnegate, OperationS1S0, per l'esecuzione dell'istruzione AND sono posti uguali a:
A) Controllo ALU = 0010
B) Controllo ALU = 0000
C) Controllo ALU = 0001
D) Controllo ALU = 1100

 

7

Nel simbolo grafico dell'ALU in figura, i 4 bit del segnale indicato col nome controllo ALU, che fornisce i valori dei segnali Ainvert, Bnegate, OperationS1S0, per l'esecuzione dell'istruzione OR sono posti uguali a:
A) Controllo ALU = 0001
B) Controllo ALU = 1100
C) Controllo ALU = 0110
D) Controllo ALU = 0000

 

8

Nel simbolo grafico dell'ALU in figura, i 4 bit del segnale indicato col nome controllo ALU, che fornisce i valori dei segnali Ainvert, Bnegate, OperationS1S0, per l'esecuzione dell'istruzione NOR sono posti uguali a:
A) Controllo ALU = 0000
B) Controllo ALU = 0010
C) Controllo ALU = 0110
D) Controllo ALU = 1100

 

9

Nel simbolo grafico dell'ALU in figura, i 4 bit del segnale indicato col nome controllo ALU, che fornisce i valori dei segnali Ainvert, Bnegate, OperationS1S0, per l'esecuzione dell'istruzione BEQ sono posti uguali a:
A) Controllo ALU = 0110
B) Controllo ALU = 0010
C) Controllo ALU = 1100
D) Controllo ALU = 0000

 

10

Nel simbolo grafico dell'ALU in figura, i 4 bit del segnale indicato col nome controllo ALU, che fornisce i valori dei segnali Ainvert, Bnegate, OperationS1S0, per l'esecuzione delle istruzioni SUB e BEQ sono:
A) Diversi perché SUB ha Formato di Tipo R e BEQ ha Formato di Tipo I
B) Diversi perché per SUB si scrive il Risutato nel registro destinazione e per BEQ si utilizza il segnale Zero calcolato dalla porta NOR
C) Diversi perché SUB è una operazione Aritmetico-Logica e BEQ è una istruzione di salto
D) Uguali perché l'ALU effettua in entrambi i casi una sottrazione, ma per SUB si utilizza il Risultato e per BEQ si utilizza il segnale Zero calcolato in base al Risultato.