Gianfranco Cicotto
L’applicazione dell’associazione tra variabili
Far prendere dimestichezza con il riconoscimento delle variabili e del tipo di test più appropriato per effettuare la misura dell’associazione, come esporrei risultati e come rappresentarli su un piano cartesiano ortogonale.
Effettuare valutazioni e saper esprimere giudizi basandosi sul riconoscimento dei valori soglia degli indici e delle forme delle linee sul piano cartesiano ortogonale.
In particolare, al fine di sviluppare le abilità di calcolo necessarie, sono esaminati dei casi relativi all’applicazione del coefficiente di Spearman per variabili miste, del coefficiente di Spearman per variabili ordinali, del coefficiente rpb punto biseriale e, infine, del coefficiente di correlazione rϕ.