Maria Laura Simeone
La valutazione dei rischi nei servizi esternalizzati
L’obiettivo della lezione è approfondire il tema della valutazione dei rischi di interferenza nei servizi esternalizzati, derivanti dalla presenza di più operatori impiegati in attività multidisciplinari nello stesso luogo con rischi indotti e amplificati. Inoltre, sono descritte le finalità, le modalità di predisposizione e i contenuti del Documento di Valutazione dei Rischi di Interferenza (DVRI). Vengono illustrati gli obblighi di cooperazione e coordinamento tra il committente e l’impresa con particolare riguardo alle modalità di condivisione delle informazioni sui rischi esistenti nei luoghi di lavoro e quelli derivanti dallo svolgimento delle specifiche attività.