TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | L'approccio della coordinazione genitoriale è centrato: | ||
A) | Sulla relazione genitoriale | ||
B) | Sulla gestione del conflitto all'interno della coppia genitoriale | ||
C) | Sulla risoluzione del conflitto | ||
D) | Sui minori |
2 | Negli Stati Uniti l'intervento nasce in risposta a: | ||
A) | L'elevato numero di separazione altamento conflittuali | ||
B) | La limitata efficacia di altri interventi | ||
C) | L'elevata richiesta di servizi esterni al contenzioso | ||
D) | La necessità di un intervento più specifico |
3 | Uno dei vantaggi del modello integrato è: | ||
A) | La considerazione della coppia genitoriale come centro dell'intervento | ||
B) | La spiegazione passo per passo dell'intervento | ||
C) | La cooperazione tra professionisti | ||
D) | L'autonomia delle parti |
4 | Il Coordinatore Genitoriale: | ||
A) | Definisce le modalità di lavoro dei genitori | ||
B) | Ricopre un ruolo di tutor | ||
C) | Controlla il lavoro dei genitori in maniera attiva e partecipata | ||
D) | Svolge un ruolo di mediatore |
5 | Il lavoro del Coordinatore Genitoriale si svolge con: | ||
A) | L'intero nucleo | ||
B) | Sempre con i genitori, mai con i minori | ||
C) | Con i genitori, con i minori in occasioni particolari | ||
D) | Con un solo genitore |
6 | Il primo colloquio si svolge: | ||
A) | Con entrambi i genitori, congiuntamente | ||
B) | Con i due genitori, individualmente | ||
C) | Con l'intero nucleo | ||
D) | Con un solo genitore |
7 | Nella strategia di contenimento il Coordinatore Genitoriale: | ||
A) | Introduce l'idea di risoluzione e facilita il processo | ||
B) | Monitora e stabilisce le regole di impegno | ||
C) | Definisce le modalità di gestione dei minori per tutelarli | ||
D) | Arbitra le decisioni e sviluppa un ambiente equo e una possibilità di pace duratura |
8 | L'obiettivo del piano genitoriale è: | ||
A) | La risoluzione del conflitto | ||
B) | La definizione di accordi | ||
C) | La gestione della coppia | ||
D) | Il benessere dei minori |
9 | In una situazione di elevata conflittualità, in cui non vi nè comunicazione né collaborazione tra i due genitori, verrà asseganto un piane genitoriale: | ||
A) | Sulla sicurezza | ||
B) | Altamente strutturato | ||
C) | A lunga distanza | ||
D) | Di base |
10 | Nella stesura di una piano genitoriale è importante valutare: | ||
A) | Fase di sviluppo del bambino | ||
B) | Livello di conflitto tra i genitori | ||
C) | Fase di sviluppo del bambino e lo stile genitoriale di entrambe le parti | ||
D) | Lo stile genitoriale di entrambe le parti | ||